Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Associazione Culturale Laima

con il sostegno di Tides Foundation e il Patrocinio del Comune di Torino e della Commissione Pari Opportunità della Regione Piemonte

presenta

 
CULTURE INDIGENE DI PACE
DONNE E UOMINI OLTRE IL CONFLITTO
Convegno Internazionale
TORINO, 16-18 MARZO 2012
 
 

Esistono culture che vivono secondo la logica del dono e del non sfruttamento?

Si può vivere in un mondo in cui il conflitto trova soluzioni alternative alla violenza? Dove i bambini vivono nell’amore e nella sicurezza?

 

Cosa succede quando anche le donne hanno un ruolo di leadership?

Cosa accade quando gli uomini accettano di condividere, sedendo in cerchio, una comune visione delle proprie virtù, attitudini, diritti e doveri, riscoprendo un maschile fuori dai luoghi comuni e dai pregiudizi?

Quanto conta la spiritualità declinata al femminile all’interno di una società di pace?

 Culture Indigene di Pace propone un confronto con le società di pace tuttora esistenti: esempi di collettività egualitarie dove non sussistono forme di violenza su donne e bambini, né tantomeno la guerra.

Tre giorni di conferenze, workshop ed eventi per capire come queste società, prevalentemente matriarcali, concretizzino una fattiva collaborazione tra donne e uomini sia nella sfera privata che in quella pubblica; per avvicinare l’educazione gilanica, improntata all’equilibrio tra i generi.


Info e iscrizione: www.associazionelaima.it

TERMINE ISCRIZIONI 15 FEBBRAIO

Facebook: Culture Indigene di Pace PAGINA e GRUPPO


VI ASPETTIAMO CON GIOIA, 

FELICI DI NUTRIRE UN SOGNO COLLETTIVO

Morena Luciani, Sarah Perini, Monica Smith

— 

Morena Luciani

Presidente Associazione Culturale Laima

340 62 20 363
www.associazionelaima.it
www.cittamaterna.it

Di Centro Tao Network

TAO, Tecniche ed Arti Orientali. Scuola di Shiatsu Tao, network dei professionisti delle discipline olistiche, corsi, trattamenti, conferenze. 3474846390 - info.centrotao@gmail.com

Grazie del feedback!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights