La situazione attuale e le prospettive della regolamentazione della professione dell’Operatore Shiatsu: dalla legge sulle professioni al codice Ateco al futuro possibile riconoscimento giuridico
Come navigare tra normative e riconoscimento giuridico senza farsi male
Il tema del riconoscimento giuridico dell’operatore Shiatsu torna ciclicamente al centro del dibattito tra professionisti e associazioni di categoria.
Ma qual è lo stato attuale?
Quali sono le norme oggi in vigore?
E quali prospettive si profilano con la nuova proposta di legge?
Facciamo chiarezza su tre riferimenti fondamentali: Codici ATECO passati e futuri, la Legge 4/2013 sulle professioni e la Proposta di Legge attualmente in esame.
Essere riconosciuti non significa solo “essere regolati dallo Stato”, ma anche essere riconoscibili dalla società come professionisti seri, competenti e rispettosi delle regole. Oggi l’operatore Shiatsu può lavorare legalmente, sotto il quadro della Legge 4/2013 e con una partita IVA correttamente inquadrata, ma deve essere consapevole dei limiti e delle possibilità offerte da questo contesto normativo. Solo così sarà possibile costruire un’identità professionale solida, autorevole e dialogante con il mondo esterno.
Per entrare nel merito di tutte queste questioni, è in programma un incontro informativo riservato esclusivamente agli operatori Shiatsu, promosso dal Centro Tao Network.
Durante l’incontro verranno analizzati in dettaglio i riferimenti normativi, gli aspetti fiscali e le implicazioni della Proposta di Legge Ciocchetti, con spazio per domande e confronto diretto.
• Durata: 2 ore online
• Data: 11/06 ore 20:30
• Quota di partecipazione: 10 €
• Iscrizione obbligatoria
Punti ECOS FISIEO richiesti
Relatori:
• Valter Vico, già Segretario FISIEO
• Gianpiero Brusasco, già Tesoriere FISIEO
Per informazioni e iscrizioni: https://shiatsuvita.com/modulo-di-iscrizione-ai-corsi/
Messaggi Whatsapp: 3474846390
TAO, tecniche e arti orientali, professionisti e scuole di shiatsu