Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Corso a Torino

Shiatsu e Donna a Torino in tre moduli

pregnant artDopo il successo del modulo “Lo Shiatsu, nel percorso femminile: Infertilità, Squilibrio Ormonale, Menopausa” dello scorso anno, riprende a Torino la programmazione del corso Shiatsu e Donna.

Ritorna con questa edizione la formula di 2 giornate a modulo (venerdì-sabato 10.00-17.00) per avere più tempo di approfondire sia la teoria sia la pratica di ciascun argomento.
1° Modulo – Shiatsu e Moxa nei 9 mesi – 7,8 giugno
2° Modulo – Lo Shiatsu, un aiuto in più per preservare la naturalità dell’evento parto e un nuovo metodo di analgesia per il travaglio-parto – 30 giugno, 1 luglio
3° Modulo – Lo Shiatsu, un valido aiuto nel dopo parto e nei primi 6 mesi di vita del bambino – 8,9 settembre
Corso di aggiornamento a moduli dedicato all’evento nascita e alla salute della donnaLa vita della donna è governata dalla ciclicità che ne influenza tutta la vita.
Riconoscere i segnali del corpo, sapervi dare risposta, aiuta la donna a sviluppare l’empowerment. L’ostetrica, che aiuta la donna nel periodo  più intenso della vita della donna, può sviluppare un vero e proprio modello di sostegno alla femminilità attraverso i potenti mezzi dello shiatsu. La maggior parte delle tecniche apprese potranno essere applicate sulla persona distesa, sul letto/lettino o accovacciata. L’abbigliamento consigliato è comodo/sportivo (è preferibile la tuta da ginnastica in tessuto naturale). Attrezzatura: coperta o tappetino, cuscino piccolo.

Rivolto a: ostetriche, operatori shiatsu triennali, addetti al percorso materno-infantile.
Luogo: Torino c/o Studio Shiatsu Brusasco corso Enrico Gamba 38
Orario: venerdì-sabato dalle 10 alle 17
Docente: Gianpiero Brusasco, formatore e professionista shiatsu, direttore di Centro Tao; curatore di Shiatsu per la gestante e il neonato – REDPrenotazioni e iscrizioni in ordine di ricevimento fino ad esaurimento posti, minimo 8 – max 12.
La quota di partecipazione è di 135 €+iva (163,35 per le due giornate, con acconto di 60+iva 15 gg prima della data di inizio del modulo).

Si rilascia Attestato di partecipazione. Questo percorso formativo prevede la possibilità di inserimento delle partecipanti nell’Elenco di professionisti accreditati che hanno seguito l’aggiornamento specifico e svolgono Trattamenti Shiatsu per la Salute della donna, della gestante e del neonato. E’ un evento accreditato per l’aggiornamento professionale degli operatori shiatsu della FISieo www.fis.it (18 punti ECOS a modulo).

Argomenti trattati:

  • Conoscere e praticare tecniche shiatsu, punti di agopuntura, esercizi di stretching volti a rafforzare l’energia della ricevente.
  • Andare oltre il semplice esercizio fisico di preparazione al parto ed acquisire la percezione della valenza di esercizi energetici di tradizione orientale che mobilitano profondamente le energie vitali agendo a livello organico profondo.
  • Intervenire in momenti di difficoltà, sostenendo con poche e semplici tecniche la naturale capacità di omeostasi dell’organismo di progredire nella gravidanza; conoscere tecniche di respirazione, rilassamento e visualizzazione per le gestione del parto consapevole.
  • Sostenere e valorizzare i contatto fisico educando la madre ad acquisire sicurezza e conoscenza del proprio corpo utilizzando l’antica sapienza che deriva dalla pratica delle ostetriche tradizionali giapponesi.
  • Stimolare e indurre il parto in caso di ritardi; favorire l’espulsione della placenta; praticare nuove forme di analgesia nel travaglio basate sulla risposta fisiologica della gestante
  • Attuare tecniche orientali per favorire il rivolgimento del bambino podalico; comprendere come effettuare il trattamento del neonato per accompagnarne le funzioni fisiologiche.

Grazie del feedback!

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Verificato da MonsterInsights