GIOVEDI’ 8 NOVEMBRE 2012 alle 18:30 a Torino Presentazione del corso triennale di formazione in Counseling psicosintetico.
Per informazioni e prenotazione (obbligatoria): 011 532747 – 339 4112870 – iipe.torino@gmail.com
Dove, come, quando il counseling psicosintetico a Torino
LA SCUOLA di COUNSELING
Sapere, saper fare, saper essere
Ogni scuola trasmette un proprio orientamento specifico sia tramite i contenuti sia, in modo più sottile, tramite l’atteggiamento intimo delle persone che la rappresentano.
La Scuola di counseling dell’Istituto si basa sulla psicosintesi il cui spirito è riassumibile nell’ ”impegno appassionato”: questo è l’espressione della tensione continua ad armonizzare il proprio fare, il proprio sapere, con il proprio essere.
La professione di counselor si integra in una personale modalità di vita orientata verso autenticità e consapevolezza crescenti, espresse in modo creativo ed unico: l’attenzione verso se stessi è il substrato essenziale per considerare realmente l’altra persona come essere umano dotato di capacità di crescita ed auto-ricostituenti.
Per chi è
Il corso triennale di counseling è indirizzato a chiunque voglia intraprendere o proseguire un percorso di sviluppo personale per migliorare la qualità della relazione.
Sono potenzialmente interessati educatori, insegnanti, operatori nelle professioni d’aiuto, medici, laureati in psicologia e scienze dell’educazione, operatori nel campo della valorizzazione delle risorse umane, operatori di comunità, volontari, adulti interessati a “comprendere” per meglio mettersi in relazione.
Prerequisito per l’iscrizione è il possesso del diploma di scuola media superiore. La persona interessata ad iscriversi al corso accompagnerà la richiesta con un curriculum personale e definirà le motivazioni della sua scelta nel corso di un colloquio preliminare.
Il corso è riconosciuto dalla S.I.Co. (Società Italiana di Counseling) e permette di richiedere l’iscrizione al relativo Registro Italiano dei Counselor.
Il corso ha una durata complessiva di 580 ore da effettuarsi in tre anni. Questo percorso è allineato con la richiesta dell’ EAC (European Association of Counseling) – ripresa dalla S.I.Co. per l’Italia – di un minimo di 420 ore di formazione da svolgere in un minimo di tre anni.
Le ore sono così suddivise:
120 ore di supervisione didattica
430 ore di lezioni in aula, incontri esperienziali, seminari, analisi personale in situazioni di gruppo, psicosintesi interpersonale, dinamiche di gruppo
30 ore comprendenti esami, tesi e tutoring.
La frequenza al corso è obbligatoria: si richiede una presenza minima dell’80% del monte ore totale. E’ prevista una situazione di “fuori corso”, della durata massima di un anno, per chi deve terminare gli esami (riferirsi al contratto di iscrizione).
Le lezioni si svolgono durante i fine settimana (sabato e domenica) nella misura di 13 seminari in 10 mesi di scuola all’anno (luglio e agosto sono esclusi).
Sono previsti dodici esami e una tesi finale.
Il numero dei componenti di un gruppo-classe varia dalle 10 alle 18 persone. Ogni gruppo-classe viene accompagnato, per tutto il triennio, da un tutor.
Agli iscritti è richiesto di effettuare almeno 150 ore di tirocinio presso una struttura convenzionata o presso i centri di ascolto che collaborano con l’Istituto.
Cosa si fa durante il corso
Il corso è formativo e informativo. Comprende lezioni teoriche in aula, incontri esperienziali, analisi in situazione di gruppo, simulazioni di sedute di counseling.
Il counselor è un professionista con responsabilità particolare: è indispensabile che abbia elaborato a sufficienza quelle tematiche della propria personalità che potrebbero risultare di ostacolo all’instaurarsi di un rapporto professionale corretto ed etico. A tal riguardo, si raccomanda di effettuare un percorso personale individuale durante il corso di formazione.
La struttura didattica accosta al processo psicosintetico e al counseling temi utili alla formazione del counselor. La psicosintesi si pone in modo integrativo ed onnicomprensivo nei confronti dei vari orientamenti: essi non vengono considerati in alternativa o contrapposizione fra loro, ma indirizzati a livelli differenti dell’evoluzione umana che dagli strati inferiori si propaga a quelli più elevati verso la realizzazione del Sé.
Metodologia utilizzata durante la formazione
Tecniche per la psicosintesi personale e transpersonale. Tecniche di esplorazione e conoscenza dell’animo molteplice
Autoanalisi, espressione grafica, evocazione immaginativa, collage, ritratti e personaggi, disegno, pittura, autobiografia, scrittura libera, diario, drammatizzazione, poesia, uso della musica, del simbolo, movimento libero, visualizzazione creativa, meditazione, “agire come se”, identificazione simbolica, tecnica dell’accettazione, esercizi di identificazione, disidentificazione, autoidentificazione, trasformazione e direzione delle energie, modello ideale
Analisi delle dinamiche di gruppo
Analisi personale in situazioni di gruppo
Esercitazioni pratiche
Counseling simulati
Consapevolezza e uso della mente analitica e sintetica
Tecniche del counseling rogersiano
Scarica il piano didattico
Scarica la bibliografia