Wataru Ohashi Sensei, qual è il senso della vita?
Il 6 ottobre scorso a Druento (TO) durante il seminario di ‘Psicologia dei meridiani’ abbiamo avuto l’opportunita di intervistare Ohashi…
TAO - Tecniche ed Arti Orientali
Professionisti e Scuole di Shiatsu e Discipline Olistiche: consulenze, corsi e trattamenti: 347.4846390; info.centrotao@gmail.com
Il 6 ottobre scorso a Druento (TO) durante il seminario di ‘Psicologia dei meridiani’ abbiamo avuto l’opportunita di intervistare Ohashi…
In termini occidentali l’hara è la cavità addominale. Contiene molti degli organi interni e si estende dalla gabbia toracica al…
Il meridiano Yin della MILZA-PANCREAS ha 21 punti. Il suo decorso inizia nell’angolo interno dell’unghia dell’alluce; segue il bordo interno…
Il meridiano tradizionale dell’INTESTINO TENUE o Small Intestine, SI, ha 19 punti. Il suo percorso si stende sulle braccia: -inizia…
Il meridiano yin del Rene ha 27 punti. Il suo nome nella nomenclatura internazionale è Kidney o KI. Il suo…
Il meridiano del Cuore (C) fa parte dell’elemento o fase Fuoco. Il suo nome tradizionale è Xin, nella nomenclatura internazionale…
Il meridiano della Vescica urinaria è di qualità YANG, decorre sul dorso dalla testa ai piedi, in posizione posteriore (ad…
E’ un meridiano YIN, ascendente dalle spalle alle mani, passa nella zona palmare del braccio, si esprime energeticamente nel torace…
Intervista a Gianpiero Brusasco che pratica shiatsu alle gestanti ed è formatore nell’uso di tecniche shiatsu in sala parto. Da…
Corso Propedeutico di Tecniche Shiatsu per la gestante e il neonato. A chi è rivolto: agli operatori shiatsu professionisti, alle…
3° Modulo WE – Il Puerperio/il Neonato 19, 20 Marzo 2011 Il puerperio e l’accudimento del neonato fino a 6…
3° Modulo WE del corso di shiatsu per la gestante – Il Puerperio/il Neonato Il puerperio e la gestione del…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.